Torino: doppia manifestazione contro la Regione
Categoria: dalla Regione Piemonte Pubblicato Sabato, 14 Dicembre 2013 14:47 Scritto da Redazione Però
TORINO 14 dic (Però Torino) – Doppia manifestazione oggi, 14 dicembre, a Torino per protestare contro il governo regionale e la legge di stabilità.
Entrambi si sarebbero incontrati in piazza Castello. Qui, il corteo composto da alcune centinaia di studenti ha chiesto le dimissioni del governatore Roberto Cota, la cui giunta è stata travolta dall'indagine sui "rimborsi facili" dei gruppi in consiglio regionale.
Alla fine della marcia, ci sono stati alcuni momenti di tensione, quando i ragazzi hanno iniziato a tirare palline di vernice contro il Palazzo regionale. A quel punto la polizia ha caricato, facendo indietreggiare i manifestanti. Quattro ragazzi, di cui due minori, sono stati poi portati in questura per essere identificati e probabilmente denunciati.
A causa degli incidenti, due ragazze si sarebbero rotte alcune dita e un altro paio di giovani hanno riportato qualche contusione. Due contusi anche tra gli agenti del reparto mobile.
Da notare come poco prima dei tafferugli, i rappresentanti degli studenti avessero chiesto al megafono di togliere ogni bandiera di partito dal corteo.
Le notizie di Torino anche su Facebook, entra qui e clicca su "mi piace"
Il secondo corteo era composto da oltre diecimila persone, ed era stato promosso dai sindacati Cgil, Cisl e Uil del Piemonte a cui hanno aderito anche Pd, Sel e Radicali. Obiettivo della manifestazione: difesa del lavoro, modifiche alla legge di Stabilità e dire "no" alle politiche regionali in tema di sanità, welfare e trasporti.
"Siamo in piazza - ha spiegato dal palco di piazza Castello la segretaria piemontese della Cisl, Giovanna Ventura – per far sentire la nostra indignazione e la nostra protesta per una legge di Stabilità che non ci piace e per le mancate politiche della regione. Ma anche per indicare con chiarezza quali devono essere le priorità del Governo nazionale e regionale".