Serata neofolk all'ex cimitero di San Pietro in Vincoli
Categoria: Cultura e tempo libero Pubblicato Mercoledì, 27 Maggio 2015 22:48 Scritto da Marco Scabbia
TORINO 28 mag (Però Torino)- "Imagus Lacrimam- a night between runes and the graves". Serata al nero per gli amanti delle melodie oscure e apocalittiche sabato 30 maggio con la cult-band italiana Camerata mediolanense, Dismail e i danesi Of The Wand And The Moon presso l'ex cimitero di San Pietro in Vincoli a Torino.
I protagonisti:
Camerata Mediolanense, milanesi, attivi dal '94 per volere della musicologa, Elena Previdi, propongono un neofolk che trae linfa vitale dalla musica antica italiana, la lirica ottocentesca e le "arcane" sonorità del mondo medioevale e pagano. L’ensemble vanta numerose partecipazioni a concerti e manifestazioni di genere sia in Italia che all’estero. Le loro performance sono concepite come una sorta di libera interpretazione del Wort-Ton-Drama wagneriano.
Of the Wand & the Moon fondati dal musicista danese Kim Larsen nel '99 s'ispirano invece alle sonorità decandenti dei Death In June (capostipiti del genere neofolk) con influenze industrial. Tristezza, solitudine e natura sono le tematiche che compongono l'immaginario della band danese.
Dismail band nostrana, ebbe un esordio al fulmicotone nel novembre 1998 con il Cd: “Fiaba Lacrimevole”, che andò subito esaurito. Ora, a distanza di diversi anni, si ripresentrano al pubblico con una nuova formazione. Il loro sound è un sincretismo di elettronica e musica classica, unione fra moderno e antico, che gioca con l'immaginario steampunk.
Dopo i Live ci saranno i Dj set di:
Clean Pee (Onyrica)
Black Ossian (Dark Italia)
Ronnie Pizzo (Onyrica)
Faith (Dark Italia)
Nel corso della serata:
Esposizione delle opere di due giovani artisti, Alberto Salvioni (1988) e Matteo Michele Bisaccia (1986). Il primo propone una serie di elaborati artistici in cui surrealismo e cultura urbana industriale s'intrecciano fra loro, mentre il secondo indaga la condizione dell'animo umano attraverso una serie di xilografie improntate sul tema della guerra e della lotta partigiana.
Inoltre, performance di divinazione con rune e cristalli ad opera di Dafne.
► Biglietti
12€ alla cassa
dopo i concerti ingresso €3
Inizio alle 21 presso ex cimitero di San Pietro in Vincoli in Via San Pietro in Vincoli 28 a Torino.